SINERGIA. AD ALMENNO S.BARTOLOMEO FANNO FESTA I CICLOAMATORI NELLA FINALE DEL GIRO DELLE PROVINCIE LOMBARDE, E GLI ESORDIENTI RICCARDO LONGO E LUCA FERRO

0
195

Con una giornata di ciclismo all’insegna della sinergia fra settore amatoriale e settore giovanile, termina con il “4° Gran Premio Bike Avengers” il “3° Giro delle Provincie Lombarde-System Cars-Gianni Bugno”, che nella stagione 2024 ha toccato sei Provincie in Regione, e per la prima volta è stato intitolato al due volte campione del Mondo Monzese Gianni Bugno.

Formula di successo, in particolar modo nella stagione corrente, quella della sinergia fra settori, fortemente voluta dal Consigliere Regionale Gianluca Londoni, che permette al settore amatoriale di aiutare concretamente i giovani atleti e le loro società, andando a creare nuove manifestazioni che avvicinano i siti di gara alle sedi sociali, diminuendo così i costi di gestione dei team giovanili, oppure a sostenere con la partecipazione degli atleti Master quelle realtà che già organizzano gare per i campioncini del futuro.

Fra i primi a credere nel progetto, e convinti sostenitori, sono stati i componenti della Bike Avengers del Presdiente Massimo Ceracini, che durante l’annata propongono due manifestazioni che abbinano il settore amatoriale a quello giovanile: infatti dopo il “4° Gran Premio Bike Avengers” svoltosi in data odierna con la partecipazione dei ragazzi delle categorie Esordienti 1 e 2 annoCeracini ed i suoi proporranno a fine Settembre a Presezzo (BG) un’altra manifestazione questa volta abbinata alla categoria Allievi, spaziando così fra diverse categorie giovanili.

Venendo al lato agonistico, il meteo inclemente ha purtroppo modificato i piani degli organizzatori, costringendo la staff del Team Avengers ad accorpare i partecipanti in un’unica gara al posto delle due originalmente previste. Lo spettacolo non è comunque mancato: chi si è presentato ai nastri di partenza lo ha fatto con una forte motivazione, ed ha così gratificato gli enormi sforzi degli organizzatori.

Vince il “4° Gran Premio Bike Avengers”, al termine della leggera ascesa che porta gli atleti ai piedi della classica salita della Roncola, dopo essersi dati battaglia sull’impegnativo tracciato Orobico, l’EliteMaster Alessandro Galimberti ( Team Joule) che precede i compagni di colori della stessa categoria Mattia Manfredda  ( Team Joule) e Marco Galimberti ( Team Joule).

Nelle varie categorie in gara la vittoria è andata

Alessandro Galimberti ( Team Joule) nei EliteMaster+Master 1

Stefano Cattaneo (Rea Bike System Cars Coedil) nei Master 2

Riccardo Rizzi (Bike Avengers) nei Master 3

Andrea Castelletti ( Team Joule) nei Master 4

Eljo Cappelli (Induno Olona Raffaele Bruno) nei Master 5

Bruno Marini( UC Induno Olona Raffaele Bruno) nei Master 6

Pierenrico Volontè (Team IMG2) nei Master 7+8+Donne

Come detto, con il “4° Gran Premio Bike Avengers” termina il “3° Giro delle Provincie Lombarde-System Cars-Gianni Bugno” che vedrà la premiazione finale nel contesto della Festa del Ciclismo Amatoriale Lombardo che si terrà a fine stagione con il consueto happening finale che porrà termine all’annata agonistica e con essa al quadriennio Olimpico.

Vincono il “3° Giro delle Provincie Lombarde-System Cars-Gianni Bugno” nelle varie categorie

Marco Galimberti ( Team Joule) nei EliteMaster+Master 1

Marco Marchetti (Bici Club Berbenno) nei Master 2

Stefano Vasco (Drali Milano) nei Master 3

Michele Mascheroni ( Rea Bike system Cars Coedil) nei Master 4

Massimiliano Taverna ( Team Da-Tor) nei Master 5

Bruno Marini( UC Induno Olona Raffaele Bruno) nei Master 6

Fabio Ghilardini  (Cicli Bettoni Costa Volpino) nei Master 7+8+Donne

La prova di Almenno era anche l’ultima prova di selezione per la “Rappresentativa Lombarda FCI” che difenderà in forma ufficiale i colori del Comitato Regionale Lombardo della FCI ai prossimi Campionati Italiani su Strada,  che avranno svolgimento Sabato 29 e Domenica 30 Giugno a Gorla Minore (VA), con la regia organizzativa del Team Valle Olona Riders Team: verranno presto resi noti i nominativi che comporranno il Team Lombardia, iniziativa tutt’ora unica sul territorio Nazionale, anche se l’auspicio iniziale era quello di stimolare anche altre Regioni a formare un Team ufficiale, che andasse così a dar lustro all’attività Federciclismo in campo amatoriale nelle relative zone di competenza.

A beneficio dei soliti ben informati, va specificato come la formazione del Team ufficiale, non vada a ricadere sulle casse Regionali, consistendo nella sola fornitura di maglie da gara agli atleti selezionati, maglie peraltro fornite dallo sponsor Regionale proveniente proprio dal Settore Amatoriale, che con il proprio contributo permette a tantissimi giovani atleti di vivere l’esperienza di una convocazione in maglia ufficiale: sono centinaia ogni anno i ragazzi che possono beneficiare del supporto di System Cars e di Alka Sport in qualità di sponsor ufficiali del Comitato Regionale Lombardo.

Terminate le gare amatoriali, giusto il tempo per una pausa ristoratrice per tutto il personale di servizio, e si riprende con le gare clou di giornata, le due riservate agli Esordienti del 1 e 2 anno.

Vincitore della gara riservata agli atleti classe 2011, al termine di un combattutissimo sprint finale risulta essere il Campione Regionale Lombardo 2024 Luca Ferro ( Bustese Olonia) che precede di poco al traguardo  Marco Cammarata ( Besanese): in terza posizione si piazza il Campione Piemontese Nicolò Casalicchio ( Madonna di Campagna) a completamento del podio di giornata.

L’ultima gara in programma nell’impegnativa e torrida giornata Orobica, è  quella degli Esordienti del 2 anno, che vede l’ormai consueto dominio di Riccardo Longo ( Team Serio) dominatore della categoria negli ultimi due anni, Tricolore 1° anno in carica e praticamente imbattuto, salvo sporadiche occasioni.

In volata Longo precede al traguardo in seconda posizione Cristian Ghiroldi ( Aspiratori Otelli) e Andrea Tetoldini ( Ronco Maurigi Delio Gallina).

In chiusura di giornata il meritatissimo plauso dei Dirigenti Lombardi guidati da Gianluca Piazzai e Gianluca Londoni va a Massimo Ceracini, a tutti i suoi collaboratori e a tutto il personale di servizio, che in un contesto viabilistico tutt’altro che facile hanno permesso ai circa trecento atleti che hanno partecipato alle quattro gare in programma di potersi cimentare in assoluta sicurezza.

Un ringraziamento va anche ai Direttori di Corsa Jochen Trapletti e Angelo Maffioletti, ai Presidenti di Giuria Flavio Bonandrini per i Master e Moreno Locatelli per i ragazzi, ai Giudici di Arrivo Irene Clavenna per i Master e Norma More per gli Esordienti e alla componente Nicole Maffietti preziosa per la gara dei giovani.

Va così in archivio una bella giornata di ciclismo e con essa il “3° Giro delle Provincie Lombarde-System Cars-Gianni Bugno” : appuntamento per le premiazioni finali alla Festa del Ciclismo Amatoriale 2024.