Donne: allieve ed esordienti in gara a Macherio

0
166

donne 1

donne2

Nuova affermazione per le due plurivincitrici stagionali Gaia Masetti (Team Nuvolento Carrera) e Chiara Consonni (Eurotarget Alé Still Bike Team). Le due atlete si impongono, rispettivamente tra le esordienti e tra le allieve, nel 2° Trofeo Midas Macherio organizzato dal Velo Club Sovico valido quale prima prova del trittico denominato Challenge Rosa della Brianza 2015 e disputatosi quest’oggi a Macherio.
DONNE ESORDIENTI – La giornata si apre all’insegna dell’incertezza meteorologica, con un cielo plumbeo che non promette nulla di buono. Tre giri di 9 km ciascuno da percorrere attraverso gli abitati di Macherio, Lissone e Biassono. Ad ogni giro un GPM posto a circa quattro km dal traguardo rappresenta la principale difficoltà altimetrica. Il gruppo procede per lo più compatto, con le atlete del Team Nuvolento che provano a forzare l’andatura sui due tornanti del GPM, ma il gruppo non si lascia sorprendere. Gaia Masetti (Team Nuvolento Carrera) fa come sempre la parte della leonessa sulle salite, conquistando la classifica finale dopo essersi imposta in due GPM su tre e aver chiuso in seconda posizione l’altro. Nel frattempo cade qualche goccia di pioggia, ma l’intensità delle precipitazioni è fortunatamente debole. L’epilogo a ranghi compatti premia per la quinta volta nelle ultime tre settimane lo spunto veloce della Masetti, al termine di un serrato testa a testa con Laura Ruggeri (Villongo), seconda, e Sonia Rossetti (Orinese), terza. Giorgia Dioguardi (BePink LaClassica) è la nuova campionessa provinciale di Monza e Brianza per la categoria esordienti anno 2002. Per Gaia Masetti la giornata si conclude con la vestizione della maglia di leader: per lei sette vittorie stagionali e due primati in classifica nella Challenge Freccia Rosa e nella Challenge Rosa della Brianza.
DONNE ALLIEVE – I numeri della seconda gara di giornata parlano di 58 allieve partenti e 5 giri del circuito da percorrere. Il cielo sembra mostrare un’inaspettata clemenza nei confronti delle atlete, concedendo ampie schiarite per tutta la prima parte della corsa. Solo qualche tuono in lontananza fa temere per un finale bagnato, che però non si verificherà. Dal gruppo provano ad emergere e scappare in perfetta solitudine prima Laura Vecchio (SC Cesano Maderno) e quindi Elisa Stevenazzi (Ju Green Gorla Minore), i cui tentativi vengono però neutralizzati. E’ allora la trentina Barbara Malcotti (Team Nuvolento Carrera), vincitrice domenica scorsa a Bedizzole, a salire in cattedra, monopolizzando tutti i GPM e primeggiando nella classifica finale a punti di specialità.
A poco più di due chilometri dal traguardo – questa sì, destinata a rivelarsi decisiva – è la fuga della campionessa regionale, Chiara Consonni (Eurotarget Alé Still Bike), che si stacca dal gruppo in compagnia della varesina Sara Margheritis (Valcar PBM). La coppia di testa guadagna rapidamente terreno e si avvia verso il traguardo. Inevitabile, a questo punto, lo sprint a ridosso del traguardo, gestito e risolto di potenza, come è d’altro canto nelle sue corde, dalla Consonni, che coglie così il quarto successo stagionale.
Chiara Consonni, al pari di Gaia Masetti, veste la maglia bianco-rosa di leader della challenge e dovrà difenderla tra due settimane a Cesano Maderno. A Camilla Pesenti (SC Cesano Maderno) la soddisfazione invece di poter indossare la maglia di campionessa provinciale 2015 di Monza e Brianza.

ORDINE D’ARRIVO DONNE ESORDIENTI:

1. Gaia Masetti (Team Nuvolento Carrera) 27 km in 48’10” (media 33,633 km/h)

2. Laura Ruggeri (GSC Villongo) s.t.

3. Sonia Rossetti (SC Orinese)

4. Rachele Bonzanini (Team Nuvolento)

5. Stefania Belloni (Enjoy Bike)

6. Chiara Zanardo (UC Costamasnaga)

7. Rebecca Bianchi (Punto 13)

8. Aurora Mantovani (Busto Garolfo)

9. Giada Geroli (Busto Garolfo)

10. Marta Serlonghi (Team Nuvolento)

ORDINE D’ARRIVO DONNE ALLIEVE:

1. Chiara Consonni (Eurotarget Alé Still Bike Team) 45 km in 1h28’00” (media 30,682 km/h)

2. Sara Margheritis (Valcar PBM) s.t.

3. Martina Fidanza (Eurotarget Alé Still Bike Team) a 30”

4. Gloria Scarsi (UC Alassio) s.t.

5. Emanuela Zanetti (Team Nuvolento)

6. Melissa Arici (Pianeta Rosa)

7. Letizia Fedeli (Pedale Toscano Ponticino)

8. Giada Capobianchi (Cicli Fiorin Capobianchi Cycling Team)

9. Camilla Vassallo (Racconigi Cycling Team)

10. Anna Pedroni (Eurotarget Alé Still Bike Team)